La settimana di studi biblici organizzata da don Angelo Passaro
Incontro di studio sulla Bibbia.
Bellissima e profonda lezione biblica. Grazie prof Pistone (e P. Passaro, organizzatore)!
NATALE 2016
La veglia animata dai bambini del percorso catecumenale, dai cresimandi e i giovani.
Dopo la S. Messa di mezzanotte il bambinello Gesù è stato portato al presepe vivente della Tenda della Misericordia.
AVVENTO IN PARROCCHIA
Domenica 18 dicembre arrivo della Madonnina portata dagli scouts e accensione della 4^ candela di avvento da parte dei bambini di 3^ elementare
Presepe vivente alla Tenda della Misericordia
Formazione genitori
Amoris Laetitia n. 260
La famiglia non può rinunciare ad essere luogo di sostegno, di accompagnamento, di guida, anche se deve reinventare i suoi metodi e trovare nuove risorse. Ha bisogno di prospettare a che cosa voglia esporre i propri figli. A tale scopo non deve evitare di domandarsi chi sono quelli che si occupano di dare loro divertimento e intrattenimento, quelli che entrano nelle loro abitazioni attraverso gli schermi, quelli a cui li affidano per guidarli nel loro tempo libero. Soltanto i momenti che passiamo con loro, parlando con semplicità e affetto delle cose importanti, e le sane possibilità che creiamo perché possano occupare il loro tempo permetteranno di evitare una nociva invasione. C’è sempre bisogno di vigilanza. L’abbandono non fa mai bene. I genitori devono orientare e preparare i bambini e gli adolescenti affinché sappiano affrontare situazioni in cui ci possano essere, per esempio, rischi di aggressioni, di abuso o di tossicodipendenza.
Che non ci accada mai più che i nostri figli
ci chiedano vicinanza e diamo loro giocattoli
ci chiedano ascolto e accendiamo la TV
ci chiedano speranza e mostriamo rassegnazione
ci chiedano tempo e abbiamo l'agenda piena
ci chiedano esempi e diamo loro parole
ci chiedano sentimenti e nascondiamo il cuore
ci chiedano valori e diamo loro cose
ci chiedano libertà e suscitiamo rimorsi
ci chiedano pareri e imponiamo ricette
ci chiedano sogni e li invitiamo a svegliarsi
ci chiedano stima e ricevano accuse
ci chiedano virtù e li esponiamo a vizi
ci chiedano tenerezza e proviamo imbarazzo
ci chiedano luce e oscuriamo Dio.
Che non ci accada mai più. (T. Solarino – R. Perricone)